Mercurio
Glossario astronomia
Condividi:
Astronomia

Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e l'ottavo, per dimensioni, del Sistema solare, con un diametro inferiore alla metà di quello terrestre (nell'immagine si possono apprezzare le sue proporzioni rispetto alla Terra). È un pianeta roccioso, denso quasi come la Terra e con una superficie ricca di crateri, simile a quella lunare. È pressoché privo di atmosfera e presenta una forte escursione termica tra il giorno e la notte. La sua velocità orbitale è quella più alta, tra tutti i pianeti del Sistema, mentre la velocità di rotazione attorno al proprio asse è la seconda più lenta (dopo Venere). Mercurio è conosciuto fin dall'antichità e non ha satelliti, né un sistema di anelli.
Principali dati astronomici
Massa |
3,302*1023 kg |
Volume |
6,083*1019 m3 |
Densità media |
5.427 km/m3 |
Diametro medio |
4.879 km |
Ellitticità (appiattimento polare) |
- |
Distanza media dal Sole |
58*106 km |
Inclinazione del piano orbitale |
7° |
Eccentricità dell'orbita |
0,2056 |
Velocità orbitale media |
4,87 km/s |
Periodo di rivoluzione (anno sidereo) |
88 giorni |
Inclinazione dell'asse |
0,01° |
Periodo di rotazione (giorno sidereo) |
58,6 giorni |
Durata del giorno solare (dì + notte) |
176 giorni |
Periodo sinodico |
116 giorni |
Gravità superficiale (all'equatore) |
3,7 m/s2 |
Velocità di fuga (all'equatore) |
4,3 km/s |
Intensità del campo magnetico |
0,0033 Gauss-Rh3 |
Irradiazione solare |
9.126,6 W/m2 |
Albedo (potere riflettente) |
0,055 |
Magnitudine apparente |
da -0,42 a +5,5 |
Temperatura superficiale |
da -170 °C a 450 °C |
Pressione atmosferica media |
2*10-12 kg/cm2 |
Numero di satelliti |
- |
Sistema di anelli |
No |
Scopritore |
Sconosciuto |
Periodo di scoperta |
Preistoria |
Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda di
Mercurio.
|